“8 Giorni di Bagordi” INSTANT SHORT MOVIE CONTEST
In
occasione del cinquantenario della scomparsa di Antonio De Curtis, in
arte Totò, e nell’ambito dell’ Ottava Edizione del
Festival Internazionale di Cortometraggi “CortiSonanti, con il patrocinio artistico culturale
esclusivo e la partnership dell’Associazione
Nazionale Amici di Totò … a prescindere! – ONLUS, l’Associazione Culturale AlchemicartS e la 8mm
Photo&Cinema Production organizzano la prima edizione di “8
Giorni di Bagordi – Instant Movie Contest”: un contest aperto a videomaker e troupe
finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio di 6
minuti in 8
giorni. Il contest
è aperto a 4 troupe di produzioni video comprendenti persone di ogni età, i
minori devono essere autorizzati da un genitore o da chi ne esercita patria
potestà, che si assume la responsabilità. Ogni troupe sarà patrocinata dal
Comune di Napoli, dalla Municipalità II e V del Comune di Napoli il quale
fornirà tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione del prodotto
video finale oggetto della gara.
Partecipazione I partecipanti possono iscriversi inviando il link web di un
proprio showreel a info@ottomillimetri.it oppure su www.alchemicarts.com sezione “Eventi” entro le ore 23.59
del 30/06/2017.
Criteri di selezione dei partecipanti al Contest La
selezione delle quattro troupe inizierà il giorno seguente lo scadere del
seguente bando, ovvero alle h 12.00 del giorno 01/07/2017, e sarà effettuata da
una commissione tecnica, presieduta dal Presidente della 8mm Photo&Cinema
Production, sulla base degli showreel visionati pervenuti entro e non oltre il
30 giugno 2017. Gli showreel dovranno essere trasferiti tramite piattaforme di
file uploading ed i relativi link inviati a info@ottomillimetri.it. Allo stesso
indirizzo dovrà essere inviata in allegato la scheda di iscrizione.
Comunicazione delle Troupe selezionate I nomi della quattro troupe selezionate, secondo i criteri espressi nel punto precedente, saranno pubblicati nel mese di luglio 2017, sui siti web e pagine social di tutti gli enti organizzatori dell’evento. Starting line Ogni troupe dovrà avere almeno un rappresentante alla “starting line” che avrà luogo lunedì 9 ottobre 2017 dalle ore 20.00 presso la sede della 8mm Photo&Cinema Production, in P.za Cavour 9, Napoli. Durante la starting line verranno ribadite le regole della gara cinematografica e lo staff consegnerà al rappresentante di ogni squadra una busta di partecipazione contenente: – il regolamento definitivo, – i modelli di liberatoria da compilare, – il tema oggetto dell’elaborato video finale. I temi del Festival ai quali i film dovranno attenersi saranno 4 (quattro), uno per ogni troupe, ed avranno ad oggetto un opera cinematografica o letteraria del “principe della risata“. Il tema, assegnato ad ogni troupe, sarà sorteggiato dal Presidente dell’Associazione “Amici di Totò … a prescindere!” Alberto De Marco, durante la suddetta fase di partenza del contest. Al termine dell’incontro scatteranno gli 8 giorni utili per la realizzazione dell’opera video. Dead line Gli otto giorni utili per poter realizzare i video in concorso temineranno, quindi, il giorno 17 ottobre 2017 alle ore 20.00 Riprese e durata Le riprese di ogni Troupe dovranno obbligatoriamente svolgersi all’interno dei confini del Comune di Napoli. La durata di ogni film deve essere compresa tra 1 minuto e 6 minuti, inclusi titoli di testa e di coda. Nei titoli di testa e di coda del film si dovranno riportare tutti i CREDITS che saranno presenti nella busta di partecipazione. Prima dell’inizio del film è necessario includere un elemento testuale di servizio che riporti: nome troupe, data e titolo del film; tale cartello sarà escluso dal calcolo del minutaggio definitivo. Le immagini utilizzate nel film devono essere girate esclusivamente all’interno degli 8 giorni. Nessun filmato d’archivio può essere utilizzato. Animazioni, foto, effetti grafici ed effetti speciali sono ammessi purché realizzati negli 8 giorni del contest. Tutti i dialoghi recitati in una lingua diversa dall’italiano dovranno essere sottotitolati in italiano. I sottotitoli saranno stampati sul video direttamente dal software utilizzato per il montaggio e non escludibili.
Pre -Produzione Prima degli 8 giorni ufficiali i partecipanti possono organizzare la pre-produzione. Si consiglia pertanto, nei giorni precedenti, di dedicarsi a: – organizzare la troupe – scegliere gli attori – reperire le attrezzature – effettuare sopralluoghi per la scelta delle “locations” – reperire le musiche. Consegna dei video I cortometraggi finiti devono essere consegnati presso 8mm Photo&Cinema Production entro 8 giorni dalla starting line. La consegna deve avvenire in due copie con le seguenti caratteristiche: – 1 copia file (.mov o .mp4) risoluzione 1920×1080 compresso in H264 consegnato su pennetta USB – 1 copia DVD video.
Liberatorie Durante la starting line saranno consegnati a ciascuna troupe i moduli relativi alle liberatorie necessarie, che dovranno essere compilati e riportati agli organizzatori contestualmente al film. Si ricorda che nessun cortometraggio sarà proiettato in mancanza delle liberatorie firmate. Le musiche e gli effetti sonori pre-registrati sono ammessi ma dovranno necessariamente essere recuperati da siti che rilasciano la licenza per uso non commerciale Royalty free Creative Commons. Il rappresentante del film dovrà rilasciare all’organizzazione di 8 giorni di Bagordi – Instant Movie Contest un’autorizzazione ad inserire il proprio film sui siti e sui canali web ufficiali del contest (Youtube, Vimeo o altra piattaforma da definire). I partecipanti non possono in nessun caso distribuire il film prima delle proiezioni ufficiali, che si terranno contestualmente alla serata della finale.
Cause di esclusione dal Contest Tutti i film consegnati in ritardo, oltre il limite degli 8 giorni, non saranno ammessi al contest. Tutti i film che, per qualsiasi motivo, non saranno visualizzabili (file danneggiato o formati differenti rispetto al regolamento, DVD non compatibile con i lettori, audio irregolare) verranno squalificati. I film e i documenti consegnati non saranno restituiti. I cortometraggi presentati, per essere ammessi NON devono: – contenere materiale pornografico – diffamare persone o organizzazioni – violare la privacy – violare le leggi vigenti – contenere materiali di cui i partecipanti non detengono i diritti di utilizzo. L’organizzazione si riserva il diritto di squalificare i partecipanti e i cortometraggi che non rispettino le regole elencate.
Attrezzature Le attrezzature per la ripresa e per il montaggio sono interamente a carico delle troupe. Si possono utilizzare videocamere e microfoni di qualsiasi tipo. Sono ammesse anche fotocamere e smartphone a patto che il cortometraggio finito soddisfi i formati e i requisiti suindicati.
Responsabilità L’organizzazione non si ritiene responsabile per danni causati o subiti dai partecipanti al contest. Per cause di forza maggiore, per problemi tecnico-organizzativi o in caso di situazioni particolari non previste, gli organizzatori potranno modificare il presente regolamento, dandone informazione sul sito ufficiale del Festival. La partecipazione al concorso implica la completa e incondizionata accettazione del presente bando ufficiale del Contest.
Premi e riconoscimenti Una giuria, presieduta dal Presidente dell’Associazione Amici di Totò … a prescindere! e composta da personalità del mondo del cinema e della comunicazione, da rappresentanti della Giuria del Festival CortiSonanti e delle Amministrazioni Sponsorizzanti, decreterà il cortometraggio vincitore della prima edizione di 8 Giorni di Bagordi – Instant Movie Contest, durante la serata finale del Festival “CortiSonanti” Edizione 2017 che si terrà sabato 18 Novembre 2017 presso l’Antisala dei Baroni – Maschio Angioino a Napoli. Il cortometraggio vincitore si aggiudicherà il prestigioso premio “Totò – Antonio De Curtis Award”; l’organizzazione inoltre si riserva la possibilità di definire un ulteriore prestigioso premio per il cortometraggio vincitore del Contest. L’organizzazione, ancora, si riserva inoltre il diritto di assegnare più premi o menzioni a cortometraggi ritenuti meritevoli.